Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Parkinsontool
  • Newsletter
  • Area riservata
    • Registrati
    • Login
    • Il tuo profilo

Un nuovo sito targato WordPress

Ultime notizie

  • Storia della malattia di Parkinson (cenni)
  • Diagnosi della malattia di Parkinson
  • Helicobacter pylori possibile fattore predisponente o causa diretta della malattia di Parkinson
  • Nuove prospettive per la cura del Parkinson con la coltura degli organoidi
  • Parkinson. Apple Watch, sarà in grado di monitorare tremori e discinesia
  • Home
  • News
  • Questioni pratiche
    • Origine e cause
    • Segni sintomi
    • Diagnosi
    • Parole e Parkinson
      • fase iniziale
      • fase avanzata
    • Terapie
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività fisica e riabilitazione
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività quotidiana
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Emergenza/urgenza
  • TOP TRENDS
  • Calcolatori e Linee guida
  • Casi clinici
  • EDU-Action paziente e familiare
    • News dal mondo
    • Origine e cause
    • Sintomi e diagnosi
    • Terapie
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Farmaci
    • Parole e Parkinson
      • Fase avanzata
      • Fase iniziale
    • Attività fisica e riabilitazione
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività quotidiana
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Emergenza/Urgenza
  • ricerca avanzata

alfasinucleina

L’origine del Parkinson nell’intestino: al  via lo studio su ENT-01, anti alfasinucleina

L’origine del Parkinson nell’intestino: al via lo studio su ENT-01, anti alfasinucleina

Lug 18, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale, TOP TRENDS 0

La biotech Entering scommette sull’origine intestinale della malattia di Parkinson. L’azienda americana ha raccolto 12.7 milioni di dollari  per iniziare la sperimantazione di ENT01,...
Continua a leggere
Un attacco autoimmune all’origine del Parkinson? Il bersaglio è l’alfasinucleina dei neuroni dopaminergici

Un attacco autoimmune all’origine del Parkinson? Il bersaglio è l’alfasinucleina dei neuroni dopaminergici

Giu 27, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Cause 0

La morte dei neuroni dopaminergici, segno chaive della malattia di Parkinson, sarebbe dovta all’attacco del sistema immunitario scatenato dall’accumulo di alfasinucleina nelle cellule...
Continua a leggere
Un antibiotico (doxiciclina) blocca l’alfasinucleina e salva i neuroni dal Parkinson

Un antibiotico (doxiciclina) blocca l’alfasinucleina e salva i neuroni dal Parkinson

Mag 23, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0

A volte le scoperte scentifiche accidentali permettono di indagare fenomeni che altrimenti sarebbero rimasti sconosciuti per diverso tempo. E’ il caso della recente scoperta della drastica...
Continua a leggere
Il Parkinson parte dall’intestino: attraverso il vago, l’alfa-sinucleina arriva al cervello

Il Parkinson parte dall’intestino: attraverso il vago, l’alfa-sinucleina arriva al cervello

Apr 27, 2017 Redazione EDU-Action- Cause, News, Questioni pratiche - Cause 0

All’origine della  malattia di Parkinson (PD) ci sarebbe l’alfa sinucleina dell’intestino che, attraverso il nervo vago, raggiungerebbe il cervello dando, anni dopo, i sintomi...
Continua a leggere
Alfasinucleina nel Parkinson: non si diffonde come infezione. Nuova teoria sulla soglia funzionale

Alfasinucleina nel Parkinson: non si diffonde come infezione. Nuova teoria sulla soglia funzionale

Apr 18, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0

La proteina alfasinucleina, alla base della malattia di Parkinson, potrebbe non diffondersi, come si ritiene oggi, da cellula a cellula, tipo infezione, ma potrebbe invece colpire simultaneamente...
Continua a leggere
Da un piccolo squalo una potenziale cura per il Parkinson, la squalamina

Da un piccolo squalo una potenziale cura per il Parkinson, la squalamina

Feb 14, 2017 Andrea Marcante EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0

Uno steroide naturale isolato nel fegato di un piccolo squalo, lo Spinarolo (Squalus acanthias) potrebbe aiutare a curare il morbo di Parkinson. Il composto, noto come squalamina, è stato spesso...
Continua a leggere
Biomarker di malattia di Parkinson dal gene PARK4 di una famiglia turca

Biomarker di malattia di Parkinson dal gene PARK4 di una famiglia turca

Gen 31, 2017 Andrea Marcante News, Questioni pratiche - Diagnosi 0

L’accumulo e l’aggregazione della proteina alfa sinucleina sono alla base dello sviluppo della malattia di Parkinson (PD) e ne definiscono le fasi di progressione. Normalmente la...
Continua a leggere
I disturbi del sonno campanello d’allarme di Parkinson e altre malattie

I disturbi del sonno campanello d’allarme di Parkinson e altre malattie

Gen 09, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0

Esiste una relazione tra disturbi del sonno e processi neurodegenerativi? L’alterazione dei normali ritmi circadiani di sonno-veglia, con l’insorgere di insonnia e assenza di sonno REM,...
Continua a leggere
Una proteina (TRIM28) per Parkinson e Alzheimer

Una proteina (TRIM28) per Parkinson e Alzheimer

Dic 26, 2016 Giovanni Gentile EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0

La proteina TRIM28, una proteina che gioca un ruolo centrale nello sviluppo embrionale, è risultata essere associata sia alla promozione dell’accumulo di alfa-sinucleina sia della proteina tau,...
Continua a leggere
Batteri intestinali responsabili dei sintomi del Parkinson

Batteri intestinali responsabili dei sintomi del Parkinson

Dic 09, 2016 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0

Una recentissima ricerca pubblicata sulla rivista Cell di dicembre, ha riscontrato una forte associazione tra le alterazioni dei batteri intestinali e la gravità dei sintomi motori in un modello...
Continua a leggere
12PROS
  • Segni e sintomi
    • Diagnosi
  • Parole e Parkinson
  • Terapie
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Farmaci
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Dispositivi
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Attività quotidiana
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Attività fisica e riabilitazione
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Emergenza/urgenza
  • Glossario

Cerca per argomento e/o destinatario

categorie
destinatari
ricerca avanzata

News dal mondo ▶

Helicobacter pylori possibile fattore predisponente o causa diretta della malattia di Parkinson

Helicobacter pylori possibile fattore predisponente o causa diretta della malattia di Parkinson

31 Ottobre 2018
Nuove prospettive per la cura del Parkinson con la coltura degli organoidi

Nuove prospettive per la cura del Parkinson con la coltura degli organoidi

31 Ottobre 2018
Parkinson. Apple Watch, sarà in grado di monitorare tremori e discinesia

Parkinson. Apple Watch, sarà in grado di monitorare tremori e discinesia

7 Giugno 2018
MRgFUS. Il nuovo  strumento che cura  i tremori del  Parkinson

MRgFUS. Il nuovo strumento che cura i tremori del Parkinson

9 Maggio 2018
Una corsa per il Parkinson: si marcia al Run for Parkinson’s

Una corsa per il Parkinson: si marcia al Run for Parkinson’s

4 Maggio 2018
Avviato il ParkLink Bologna, un progetto di monitoraggio e cura dei pazienti con Parkinson

Avviato il ParkLink Bologna, un progetto di monitoraggio e cura dei pazienti con Parkinson

18 Aprile 2018
Scoperto uno dei fattori alla base della morte delle cellule nervose nella malattia di Parkinson

Scoperto uno dei fattori alla base della morte delle cellule nervose nella malattia di Parkinson

26 Marzo 2018
Una lacrima potrebbe aiutare a diagnosticare la malattia di Parkinson

Una lacrima potrebbe aiutare a diagnosticare la malattia di Parkinson

21 Marzo 2018


Edu-action per il paziente

  • Attività fisica e riabilitazione
  • Attività quotidiana
  • Dispositivi
  • Emergenza/Urgenza
  • Farmaci
  • News
  • Parole e Parkinson
  • Sintomi e diagnosi
  • Terapie

Top trends

  • Lo stop di Pfizer alla ricerca su Parkinson e Alzheimer non è una resa
    Lo stop di Pfizer alla ricerca su Parkinson e Alzheimer non...

    Gen 15, 2018 0

  • Prendersi cura del paziente con Parkinson. La realtà del caregiver nel rapporto Censis
    Prendersi cura del paziente con Parkinson. La realtà del...

    Dic 06, 2017 0

  • Parkinson: aumentano i casi. I pazienti imparino dalla campagna HIV/AIDS
    Parkinson: aumentano i casi. I pazienti imparino dalla...

    Nov 18, 2017 0

  • Pazienti con Parkinson: aderenti alle terapie, ma uomini più depressi. Una survey online
    Pazienti con Parkinson: aderenti alle terapie, ma uomini...

    Nov 13, 2017 0

  • Farmaco per l’asma (salbutamolo)  cura il Parkinson? Forse
    Farmaco per l’asma (salbutamolo) cura il Parkinson?...

    Set 04, 2017 1

Cerca

Rubriche

  • La MP nella storia

Link utili

  • I diritti di chi soffre di malattia di Parkinson
    diritti-del-malto-con-parkinson-leggi-parkinsontool
  • Accademia LIMPE DISMOV
  • EPDA European Parkinson’s Disease Association
  • Associazioni pazienti con malattia di Parkinson
  • Come partecipare a studi clinici (Fox Trial Finder)

Video

- La tangoterapia

Parkinsontool è un progetto in continuo aggiornamento di MEDIFARMA WEB una Divisione di We Web Company Srl una società iscritta all'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano, numero R.E.A.: MI­1705051. nonché nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 17753 Tutti i diritti riservati, © copyright 2015 We Web Company Srl | P.IVA 03839010968 | Sede Legale: Via Carlo Maria Maggi, 14 - 20121 Milano (Italia) - Uffici: Via Varazze 4 - 20149 Milano (Italia) - Piazza Giulio Cesare, 18 - 20144 Milano (Italia)
Informativa sulla privacy e sui cookies
  • Segni e sintomi
  • Parole e Parkinson
  • Terapie
  • Farmaci
  • Dispositivi
  • Attività quotidiana
  • Attività fisica e riabilitazione
  • Emergenza/urgenza
  • Glossario
Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
Policy su privacy e cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.