Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Lug 18, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale, TOP TRENDS 0
La biotech Entering scommette sull’origine intestinale della malattia di Parkinson. L’azienda americana ha raccolto 12.7 milioni di dollari per iniziare la sperimantazione di ENT01,...Giu 27, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Cause 0
La morte dei neuroni dopaminergici, segno chaive della malattia di Parkinson, sarebbe dovta all’attacco del sistema immunitario scatenato dall’accumulo di alfasinucleina nelle cellule...Mag 23, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
A volte le scoperte scentifiche accidentali permettono di indagare fenomeni che altrimenti sarebbero rimasti sconosciuti per diverso tempo. E’ il caso della recente scoperta della drastica...Apr 27, 2017 Redazione EDU-Action- Cause, News, Questioni pratiche - Cause 0
All’origine della malattia di Parkinson (PD) ci sarebbe l’alfa sinucleina dell’intestino che, attraverso il nervo vago, raggiungerebbe il cervello dando, anni dopo, i sintomi...Apr 18, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
La proteina alfasinucleina, alla base della malattia di Parkinson, potrebbe non diffondersi, come si ritiene oggi, da cellula a cellula, tipo infezione, ma potrebbe invece colpire simultaneamente...Feb 14, 2017 Andrea Marcante EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Uno steroide naturale isolato nel fegato di un piccolo squalo, lo Spinarolo (Squalus acanthias) potrebbe aiutare a curare il morbo di Parkinson. Il composto, noto come squalamina, è stato spesso...Gen 31, 2017 Andrea Marcante News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
L’accumulo e l’aggregazione della proteina alfa sinucleina sono alla base dello sviluppo della malattia di Parkinson (PD) e ne definiscono le fasi di progressione. Normalmente la...Gen 09, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
Esiste una relazione tra disturbi del sonno e processi neurodegenerativi? L’alterazione dei normali ritmi circadiani di sonno-veglia, con l’insorgere di insonnia e assenza di sonno REM,...Dic 26, 2016 Giovanni Gentile EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
La proteina TRIM28, una proteina che gioca un ruolo centrale nello sviluppo embrionale, è risultata essere associata sia alla promozione dell’accumulo di alfa-sinucleina sia della proteina tau,...Dic 09, 2016 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
Una recentissima ricerca pubblicata sulla rivista Cell di dicembre, ha riscontrato una forte associazione tra le alterazioni dei batteri intestinali e la gravità dei sintomi motori in un modello...Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.