Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Lug 18, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale, TOP TRENDS 0
La biotech Entering scommette sull’origine intestinale della malattia di Parkinson. L’azienda americana ha raccolto 12.7 milioni di dollari per iniziare la sperimantazione di ENT01,...Lug 07, 2017 Redazione EDU-Action - News, EDU-Action- Cause, News, Questioni pratiche - Cause 0
Malattia di Alzhemer e di Parkinson (PD) interessano regioni cerebrali diverse e hanno fattori di rischio genetici e ambientali distinti. Eppure, a livello biochimico, queste due patologie...Giu 27, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Cause 0
La morte dei neuroni dopaminergici, segno chaive della malattia di Parkinson, sarebbe dovta all’attacco del sistema immunitario scatenato dall’accumulo di alfasinucleina nelle cellule...Gen 13, 2017 Giovanni Gentile News, TOP TRENDS 0
Una recente ricerca ha mostrato risultati promettenti nel ridurre i sintomi motori in un modello animale di Parkinson grazie all’inibizione dell’enzima PREP (prolyl oligopeptidasi). Il...Gen 09, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
Esiste una relazione tra disturbi del sonno e processi neurodegenerativi? L’alterazione dei normali ritmi circadiani di sonno-veglia, con l’insorgere di insonnia e assenza di sonno REM,...Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.