ParkinsonTool.net è un portale UNICO, mai realizzato prima, perché impiega tutti gli strumenti informativi (tool) per rispondere in modo chiaro, rapido e scientificamente corretto, alla necessità di aggiornamento e approfondimento per la diagnosi, la gestione della Malattia di Parkinson e le sue complicanze a 15 target diversificati: Medico specialista (neurologo/internista), geriatra, medico di comunità/RSA, MMG, ortopedico, fisiatra, medico di PS, infermiere/operatore sanitario, fisioterapista, logopedista, psicologo farmacista, familiare /caregiver e paziente.
La malattia Parkinson (MP) è la seconda patologia neurodegenerativa dopo il morbo di Alzheimer. In Italia si stimano circa 250-300 mila persone con MP. Ogni medico di medicina generale (MMG) ha almeno 3 pazienti con questa patologia che colpisce prevalentemente dopo i 60 anni, ma che può esordire anche in età giovane:1 paziente su 4 ha meno di 50 anni e la tendenza è in crescita.
La diagnosi e la gestione della malattia di Parkinson sono difficili per la complessità e la variabilità di sintomi e disabilità fisiche e psicologiche che si manifestano nel paziente, nel tempo.
MISSION
Realizzare una serie di attività per rendere continuativo, efficace, rapido e ampio l’aggiornamento utile nella pratica clinica, l’approccio diagnostico-terapeutico nei pazienti con Malattia di Parkinson da parte dei medici delle varie specialità e altri professionisti: fisioterapista, logopedista, psicologo.
Fornire ai pazienti e ai caregiver informazioni utili e aggiornate per la gestione delle diverse problematiche psico-fisiche nelle varie fasi della MP.
15 TARGET
Medico specialista (neurologo/internista),geriatra, medico di comunità/RSA, MMG, ortopedico, fisiatra, medico di PS, infermiere/operatore sanitario, fisioterapista, logopedista, psicologo farmacista, familiare /caregiver e paziente.
VISION
Rispondere ai need informativi di ciascun target attraverso una serie di strumenti (tool) multimediali dedicati e interattivi (testi, immagini, Video, Eventi formativi) il primo dei quali è una piattaforma web. Dare un servizio informativo autorevole e corretto avvalendosi della collaborazione dei migliori professionisti e società scientifiche per rispondere adeguatamente a tutti coloro che si trovano ad affrontare, per lavoro o necessità, le problematiche legate alla malattia di Parkinson.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.