Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Mar 22, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Sintomi e diagnosi, EDU-Action per il paziente e il familiare, Questioni pratiche, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
La malattia di Parkinson è diagnosticata sulla base di criteri clinici: non vi sono infatti test specifici per la diagnosi se non la verifica all’esame autoptico della presenza, nel cervello,...Ott 03, 2017 Redazione News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
I disturbi di controllo degli impulsi e le discinesie sono comuni e spesso coesistono nelle persone con malattia di Parkinson complicata. Lo studio italiano ALTHEA ha voluto valutare...Mag 18, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
Parkinson e demenza è uno degli argomenti top del Congresso nazionale dell’Accademia Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson e i disordini del movimento LIMPE-DISMOV in corso a...Apr 10, 2017 Giovanni Gentile Dispositivi Smart, EDU-Action - dispositivi - fase avanzata, EDU-Action - dispositivi - fase iniziale, EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
Si chiama CloudUPDRS la nuova app per smartphone che permetterà ai pazienti con malattia di Parkinson di autovalutare l’entità dei sintomi in soli 4 minuti e direttamente da casa. A...Gen 17, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Diagnosi, Questioni pratiche - Segni sintomi 1
La ricerca di un modello predittivo del deterioramento cognitivo nella malattia di Parkinson ha ricevuto ultimamente sempre maggiore attenzione. I sintomi non motori e nello specifico il declino...Dic 26, 2016 Giovanni Gentile EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
La proteina TRIM28, una proteina che gioca un ruolo centrale nello sviluppo embrionale, è risultata essere associata sia alla promozione dell’accumulo di alfa-sinucleina sia della proteina tau,...Ott 18, 2016 Redazione News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
La fisiopatologia del dolore nella malattia di Parkinson (PD) è ancora poco conosciuta, anche se è ipotizzabile che dei meccanismi sopraspinali possano essere responsabili dell’instaurarsi del...Ago 25, 2016 Giovanni Gentile Questioni pratiche, Questioni pratiche - Diagnosi, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
Tra i sintomi non motori della malattia di Parkinson le alterazioni e il deterioramento cognitivo occupano un posto cardine nella valutazione clinica del paziente e nella gestione della...Ago 24, 2016 Giovanni Gentile Questioni pratiche - Diagnosi, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
Il Parkinson’s Disease Mild Cognitive Impairment (PD-MCI) è una sindrome definita secondo criteri clinici, cognitivi e funzionali. Questi criteri utilizzano per la diagnosi due schemi di I e...Ago 22, 2016 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
Le difficoltà di deambulazione sono spesso un problema invalidante per la maggior parte dei pazienti che soffrono di malattia di Parkinson, inoltre spesso risultano resistenti ai trattamenti...Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.