Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Gen 10, 2018 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
Un semplice test sulla concentrazione di caffeina nel sangue potrebbe aiutare la diagnosi di malattia di Parkinson, secondo uno studio pubblicato il 3 gennaio 2018 su Neurology. I dati del...Nov 02, 2017 Redazione News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
I farmaci dopmaninoagonisti sono efficaci nel trattamento dei sintomi motori della malattia di Parkinson (PD), ma possono innescare comportamenti impulsivi-compulsivi (ICB), impulsive-compulsive...Set 20, 2017 Redazione EDU-Action - News, EDU-Action - Sintomi e diagnosi, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
Il legame olfatto malattia di Parkinson potrebbe anticipare la diagnosi di 10 anni. Lo rivrla uno studio ha coinvolto 1.510 persone bianche e 952 di colore con un’età media di 75 anni che...Set 10, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
Una terapia con specifici antiossidanti, nelle prime fasi della malattia di Parkinson (PD), può bloccare la cascata di reazioni che portano alla degenerazione dei neuroni dopaminergici tipica...Set 08, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
Una penna e un tablet sono gli sturmenti più innovativi per fare diagnosi di malattia di Parkinson, anche in fase precoce, chiedendo al paziente di disegnare una spirale. Il nuovo (altro…)Ago 04, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Diagnosi, TOP TRENDS 0
Exenatide, un farmaco per il diabete potrebbe contrastare i sintomi motori della malattia di Parkinson (PD) e fermare l’evoluzione della patologia. L’agonista del recettore GLP-1, che...Ago 01, 2017 Redazione News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
Un nuovo strumento digitale per la valutazione cognitiva ha ottenuto l’autorizzazione dell’agenzia FDA per la commercializzare in Amerca. Cognigram aiuterà i medici a misurare la...Lug 16, 2017 Redazione EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
Una retina danneggiata in pazienti con malattia di Parkinson è un sintomo videnziato in molti studi. I ricercatori di uno studio italiano recentemente pubblicato si sono chiesti se l’alterazione...Giu 08, 2017 Redazione Dispositivi, Dispositivi- fase iniziale, EDU-Action - dispositivi - fase iniziale, EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
In 10 secondi, un dispositivo simile a un orologio da polso è in grado di rivelare, con un’accuratezza del 92%, se un tremore è malattia di Parkinson (PD) o di (altro…)Mar 15, 2017 Giovanni Gentile EDU-Action - News, EDU-Action - Sintomi e diagnosi, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
E’ possibile stimare il rischio di malattia di Parkinson via web? A porsi questa domanda sono i ricercatori britannici che hanno sviluppato un algoritmo (PREDICT-PD) per individuare e valutare gli...Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.