Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Parkinsontool
  • Newsletter
  • Area riservata
    • Registrati
    • Login
    • Il tuo profilo

Un nuovo sito targato WordPress

Ultime notizie

  • Storia della malattia di Parkinson (cenni)
  • Diagnosi della malattia di Parkinson
  • Helicobacter pylori possibile fattore predisponente o causa diretta della malattia di Parkinson
  • Nuove prospettive per la cura del Parkinson con la coltura degli organoidi
  • Parkinson. Apple Watch, sarà in grado di monitorare tremori e discinesia
  • Home
  • News
  • Questioni pratiche
    • Origine e cause
    • Segni sintomi
    • Diagnosi
    • Parole e Parkinson
      • fase iniziale
      • fase avanzata
    • Terapie
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività fisica e riabilitazione
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività quotidiana
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Emergenza/urgenza
  • TOP TRENDS
  • Calcolatori e Linee guida
  • Casi clinici
  • EDU-Action paziente e familiare
    • News dal mondo
    • Origine e cause
    • Sintomi e diagnosi
    • Terapie
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Farmaci
    • Parole e Parkinson
      • Fase avanzata
      • Fase iniziale
    • Attività fisica e riabilitazione
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività quotidiana
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Emergenza/Urgenza
  • ricerca avanzata

Farmaci – fase avanzata

FDA approva amantadina a lento rilascio, primo farmaco per discinesia in Parkinson

FDA approva amantadina a lento rilascio, primo farmaco per discinesia in Parkinson

Ago 28, 2017 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - News, Farmaci - fase avanzata, News 0

L’Agenzia americana dle farmaco (FDA) ha approvato amantadina in capsule a lento rilascio (Gocovri, Adamas Pharmaceuticals)  in monosomministrazione giornaliera per il trattamento della...
Continua a leggere
Amantadina a lento rilascio (ADS-5102) riduce discinesie. Studio presentato ad FDA

Amantadina a lento rilascio (ADS-5102) riduce discinesie. Studio presentato ad FDA

Giu 30, 2017 Redazione Farmaci - fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0

Una nuova formulazione di amantadina a rilascio prolungato (ADS-5102) riduce la discinesia indotta da levodopa nei pazienti con malattia di Parkinson (PD) migliorando il tempo di off.  Lo dimostra...
Continua a leggere
Anche FDA approva safinamide per Parkinson in fase avanzata. Vittoria ricerca italiana

Anche FDA approva safinamide per Parkinson in fase avanzata. Vittoria ricerca italiana

Mar 31, 2017 Redazione Farmaci - fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0

Grande vittoria per la ricerca ricerca italiana. Il farmaco per la malattia di Parkinson safinamide (Xadago) ha ottenuto l’approvazione l’agenzia americana Fda. Dopo...
Continua a leggere
L’uso degli I-MAO B può rallentare il decorso della malattia di Parkinson? Un trial

L’uso degli I-MAO B può rallentare il decorso della malattia di Parkinson? Un trial

Mar 21, 2017 Giovanni Gentile Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0

Gli effetti a lungo termine degli inibitori delle monoammino ossidasi B (I-MaO B) nel rallentare l’evoluzione della malattia di Parkinson e nel migliorare gli outcome clinici (disease...
Continua a leggere
Eccessiva sonnolenza nel Parkinson: in sperimentazione un farmaco (JZP-110 )

Eccessiva sonnolenza nel Parkinson: in sperimentazione un farmaco (JZP-110 )

Mar 03, 2017 Andrea Marcante Farmaci - fase avanzata, News 0

In questi giorni è stato arruolato il primo paziente di uno studio clinico di fase 2 finalizzato alla valutazione del farmaco JZP-110 che si candida ad essere un potenziale trattamento...
Continua a leggere
Dolore nel Parkinson: ne soffre il 60% dei pazienti, ma è sottotrattato

Dolore nel Parkinson: ne soffre il 60% dei pazienti, ma è sottotrattato

Nov 24, 2016 Angelo Antonini EDU-Action - News, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, TOP TRENDS 1

Il dolore è stato a lungo riconosciuto come una caratteristica della malattia di Parkinson, con una prevalenza del 60% dei pazienti ma, nel complesso, si tratta di un sintomo spesso (altro…)
Continua a leggere
N – Acetilcisteina: una molecola naturale per il trattamento del Parkinson

N – Acetilcisteina: una molecola naturale per il trattamento del Parkinson

Lug 22, 2016 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0

Un recente studio condotto presso la Thomas Jefferson University ha esplorato le potenzialità di una molecola naturale, la N-acetilcisteina, nel migliorare l’outcome clinico di pazienti con...
Continua a leggere
Approvato in Ue opicapone (Ongentys) nuovo inibitore COMT per Parkinson

Approvato in Ue opicapone (Ongentys) nuovo inibitore COMT per Parkinson

Lug 12, 2016 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - News, EDU-Action per il paziente e il familiare, EDU-Action-terapie -fase avanzata, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 8

E’ stato approvato dalla Commissione Europea opicapone, nuovo inibitore delle COMT per la malattia di Parkinson. Il farmaco, commercializzato con il nome di Ongentys è indicato come...
Continua a leggere
Interazioni, controindicazioni farmacologiche ed effetti collaterali delle terapie

Interazioni, controindicazioni farmacologiche ed effetti collaterali delle terapie

Mag 29, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0

É importante tenere sempre in considerazione la questione delle interazioni farmacologiche. Capita frequentemente che i pazienti in trattamento per la malattia di Parkinson, assumano già terapie...
Continua a leggere
Terapia sostitutiva della dopamina (levodopa e inbitori della COMT- tolcapone – entacapone)

Terapia sostitutiva della dopamina (levodopa e inbitori della COMT- tolcapone – entacapone)

Mag 29, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0

La levodopa è il farmaco principalmente utilizzato nella malattia di Parkinson (MP). Il suo meccanismo d’azione porta all’aumento della disponibilità e della sintesi di dopamina nello spazio...
Continua a leggere
12PROS
  • Segni e sintomi
    • Diagnosi
  • Parole e Parkinson
  • Terapie
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Farmaci
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Dispositivi
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Attività quotidiana
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Attività fisica e riabilitazione
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Emergenza/urgenza
  • Glossario


Cerca su myHealthbox le informazioni su un farmaco, un dispositivo o un principio attivo

Cerca per argomento e/o destinatario

categorie
destinatari
ricerca avanzata

Edu-action per il paziente

  • Attività fisica e riabilitazione
  • Attività quotidiana
  • Dispositivi
  • Emergenza/Urgenza
  • Farmaci
  • News
  • Parole e Parkinson
  • Sintomi e diagnosi
  • Terapie

Top trends

  • Lo stop di Pfizer alla ricerca su Parkinson e Alzheimer non è una resa
    Lo stop di Pfizer alla ricerca su Parkinson e Alzheimer non...

    Gen 15, 2018 0

  • Prendersi cura del paziente con Parkinson. La realtà del caregiver nel rapporto Censis
    Prendersi cura del paziente con Parkinson. La realtà del...

    Dic 06, 2017 0

  • Parkinson: aumentano i casi. I pazienti imparino dalla campagna HIV/AIDS
    Parkinson: aumentano i casi. I pazienti imparino dalla...

    Nov 18, 2017 0

  • Pazienti con Parkinson: aderenti alle terapie, ma uomini più depressi. Una survey online
    Pazienti con Parkinson: aderenti alle terapie, ma uomini...

    Nov 13, 2017 0

  • Farmaco per l’asma (salbutamolo)  cura il Parkinson? Forse
    Farmaco per l’asma (salbutamolo) cura il Parkinson?...

    Set 04, 2017 1

Cerca

Rubriche

  • La MP nella storia

Link utili

  • I diritti di chi soffre di malattia di Parkinson
    diritti-del-malto-con-parkinson-leggi-parkinsontool
  • Accademia LIMPE DISMOV
  • EPDA European Parkinson’s Disease Association
  • Associazioni pazienti con malattia di Parkinson
  • Come partecipare a studi clinici (Fox Trial Finder)

Video

- La tangoterapia

Parkinsontool è un progetto in continuo aggiornamento di MEDIFARMA WEB una Divisione di We Web Company Srl una società iscritta all'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano, numero R.E.A.: MI­1705051. nonché nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 17753 Tutti i diritti riservati, © copyright 2015 We Web Company Srl | P.IVA 03839010968 | Sede Legale: Via Carlo Maria Maggi, 14 - 20121 Milano (Italia) - Uffici: Via Varazze 4 - 20149 Milano (Italia) - Piazza Giulio Cesare, 18 - 20144 Milano (Italia)
Informativa sulla privacy e sui cookies
  • Segni e sintomi
  • Parole e Parkinson
  • Terapie
  • Farmaci
  • Dispositivi
  • Attività quotidiana
  • Attività fisica e riabilitazione
  • Emergenza/urgenza
  • Glossario
Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
Policy su privacy e cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.