Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Ago 28, 2017 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - News, Farmaci - fase avanzata, News 0
L’Agenzia americana dle farmaco (FDA) ha approvato amantadina in capsule a lento rilascio (Gocovri, Adamas Pharmaceuticals) in monosomministrazione giornaliera per il trattamento della...Giu 30, 2017 Redazione Farmaci - fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0
Una nuova formulazione di amantadina a rilascio prolungato (ADS-5102) riduce la discinesia indotta da levodopa nei pazienti con malattia di Parkinson (PD) migliorando il tempo di off. Lo dimostra...Mar 31, 2017 Redazione Farmaci - fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0
Grande vittoria per la ricerca ricerca italiana. Il farmaco per la malattia di Parkinson safinamide (Xadago) ha ottenuto l’approvazione l’agenzia americana Fda. Dopo...Mar 21, 2017 Giovanni Gentile Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Gli effetti a lungo termine degli inibitori delle monoammino ossidasi B (I-MaO B) nel rallentare l’evoluzione della malattia di Parkinson e nel migliorare gli outcome clinici (disease...Mar 03, 2017 Andrea Marcante Farmaci - fase avanzata, News 0
In questi giorni è stato arruolato il primo paziente di uno studio clinico di fase 2 finalizzato alla valutazione del farmaco JZP-110 che si candida ad essere un potenziale trattamento...Nov 24, 2016 Angelo Antonini EDU-Action - News, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, TOP TRENDS 1
Il dolore è stato a lungo riconosciuto come una caratteristica della malattia di Parkinson, con una prevalenza del 60% dei pazienti ma, nel complesso, si tratta di un sintomo spesso (altro…)Lug 22, 2016 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Un recente studio condotto presso la Thomas Jefferson University ha esplorato le potenzialità di una molecola naturale, la N-acetilcisteina, nel migliorare l’outcome clinico di pazienti con...Lug 12, 2016 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - News, EDU-Action per il paziente e il familiare, EDU-Action-terapie -fase avanzata, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 8
E’ stato approvato dalla Commissione Europea opicapone, nuovo inibitore delle COMT per la malattia di Parkinson. Il farmaco, commercializzato con il nome di Ongentys è indicato come...Mag 29, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
É importante tenere sempre in considerazione la questione delle interazioni farmacologiche. Capita frequentemente che i pazienti in trattamento per la malattia di Parkinson, assumano già terapie...Mag 29, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
La levodopa è il farmaco principalmente utilizzato nella malattia di Parkinson (MP). Il suo meccanismo d’azione porta all’aumento della disponibilità e della sintesi di dopamina nello spazio...Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.