Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Set 04, 2017 Redazione EDU-Action - News, EDU-Action-terapie -fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale, TOP TRENDS 1
Il salbutamolo, farmaco di riferimento per i pazienti con asma, protebbe ridurre il rischio di malattia di Parkinson. La notizia arriva da uno studio pubblicato su Science e realizzto a...Lug 25, 2016 Andrea Marcante EDU-Action - News, EDU-Action - Terapie, EDU-Action per il paziente e il familiare, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, News, Questioni pratiche, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale, TOP TRENDS 0
L’inizio dell’iter, il 25 luglio, per l’approvazione del disegno di legge N. 3447 sulla legalizzazione della cannabis, offre lo spunto per richiamare un recente studio israeliano che...Lug 22, 2016 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Un recente studio condotto presso la Thomas Jefferson University ha esplorato le potenzialità di una molecola naturale, la N-acetilcisteina, nel migliorare l’outcome clinico di pazienti con...Lug 15, 2016 Andrea Marcante EDU-Action - News, EDU-Action - Sintomi e diagnosi, EDU-Action - Terapie, EDU-Action per il paziente e il familiare, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Questioni pratiche, Questioni pratiche - Diagnosi, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
La ridotta espressività emotiva facciale è una caratteristica clinica tipica della malattia di Parkinson (PD). Tuttavia non è ancora chiaro se questa condizione (facies amimica) sia legata...Mag 30, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 2
La terapia farmacologica per il trattamento dei disturbi motori nella malattia di Parkinson è orientata principalmente al ripristino della trasmissione dopaminergica, deficitaria, e all’inibizione...Mag 30, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Nelle fasi iniziali di malattia, il neurologo potrebbe suggerire di iniziare con farmaci a basso dosaggio o addirittura decidere di iniziare una terapia farmacologica solo quando i sintomi cominciano...Mag 29, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
É importante tenere sempre in considerazione la questione delle interazioni farmacologiche. Capita frequentemente che i pazienti in trattamento per la malattia di Parkinson, assumano già terapie...Mag 29, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
La levodopa è il farmaco principalmente utilizzato nella malattia di Parkinson (MP). Il suo meccanismo d’azione porta all’aumento della disponibilità e della sintesi di dopamina nello spazio...Mag 29, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
I farmaci dopaminoagonisti sono una classe di molecole che agiscono tramite stimolazione diretta dei recettori della dopamina. I dopaminoagonisti sono efficaci quando usati da soli o in aggiunta alla...Mag 27, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Gli inibitori delle mono-ammino-ossidasi (MAO) B come la selegilina e la rasagilina, migliorano le funzioni motorie nelle fasi precoci e avanzate della MP. Il loro meccanismo d’azione consiste nel...Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.