Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Set 04, 2017 Redazione EDU-Action - News, EDU-Action-terapie -fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale, TOP TRENDS 1
Il salbutamolo, farmaco di riferimento per i pazienti con asma, protebbe ridurre il rischio di malattia di Parkinson. La notizia arriva da uno studio pubblicato su Science e realizzto a...Ago 31, 2017 Redazione EDU-Action-terapie -fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0
Entro il 2017 i primi pazienti potranno sperimentare una nuova terapia per la malattia di Parkinson che si basa sul trapianto di neuroni dopaminergici ottenuti da cellule staminali riprogrammate, le...Apr 21, 2017 Redazione EDU-Action - News, EDU-Action-terapie -fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0
Ottenere neuroni dopaminergici riprogrammando altre cellule presenti nel cervello (astrociti) e poter così ripristinare l’attività dopaminergica persa nella malattia di Parkinson è...Dic 16, 2016 Andrea Marcante EDU-Action - News, EDU-Action-terapie -fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0
Negli ultimi anni una innovativa tecnica si sta affermando nel campo della neurochirurgia non invasiva con ultrasuoni a alta frequenza. Si tratta della “transcranial magnetic resonance-guided...Ott 05, 2016 Giovanni Gentile EDU-Action - News, EDU-Action-terapie -fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0
Cellule staminali create in laboratorio sono state impiantate nel cervello di un paziente con malattia di Parkinson (PD) con l’intento di sostituire i neuroni dopaminergici distrutti dalla...Lug 25, 2016 Andrea Marcante EDU-Action - News, EDU-Action - Terapie, EDU-Action per il paziente e il familiare, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, News, Questioni pratiche, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale, TOP TRENDS 0
L’inizio dell’iter, il 25 luglio, per l’approvazione del disegno di legge N. 3447 sulla legalizzazione della cannabis, offre lo spunto per richiamare un recente studio israeliano che...Lug 22, 2016 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase avanzata, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Un recente studio condotto presso la Thomas Jefferson University ha esplorato le potenzialità di una molecola naturale, la N-acetilcisteina, nel migliorare l’outcome clinico di pazienti con...Lug 15, 2016 Andrea Marcante EDU-Action - News, EDU-Action - Sintomi e diagnosi, EDU-Action - Terapie, EDU-Action per il paziente e il familiare, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Questioni pratiche, Questioni pratiche - Diagnosi, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
La ridotta espressività emotiva facciale è una caratteristica clinica tipica della malattia di Parkinson (PD). Tuttavia non è ancora chiaro se questa condizione (facies amimica) sia legata...Lug 12, 2016 Redazione EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - News, EDU-Action per il paziente e il familiare, EDU-Action-terapie -fase avanzata, Farmaci, Farmaci - fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 8
E’ stato approvato dalla Commissione Europea opicapone, nuovo inibitore delle COMT per la malattia di Parkinson. Il farmaco, commercializzato con il nome di Ongentys è indicato come...Mag 30, 2016 Parkinsontool EDU-Action - Farmaci, EDU-Action - Terapie, EDU-Action-terapie -fase iniziale, Farmaci, Farmaci - fase iniziale, Questioni pratiche - Terapie, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 2
La terapia farmacologica per il trattamento dei disturbi motori nella malattia di Parkinson è orientata principalmente al ripristino della trasmissione dopaminergica, deficitaria, e all’inibizione...Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.