Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Mag 04, 2018 Parkinsontool EDU-Action - News, News 0
Lo sport e l’attività fisica sono spesso consigliati a molti pazienti affetti da patologie come il morbo di Parkinson, in affiancamento alle cure tradizionali. il programma “Run for Parkinson’s” ha come messaggio la corsa per curare, sensibilizzare e infine raccogliere fondi finalizzati alla ricerca.
Un unico evento, 10 nazioni coinvolte, decine di città partecipanti in Italia e nel mondo, 40.000 iscritti e circa 500.000 km percorsi in tutto il mondo nell’ultima edizione: questi sono i numeri di “Run For Parkinson’s”, la manifestazione podistica internazionale di beneficenza.
La corsa internazionale non competitiva “Run for Parkinson’s” è giunta alla sua nona edizione e si svolge in venti città italiane e in dieci paesi del mondo, coinvolgendo oltre 40mila iscritti.
Si svolgerà il 6 maggio 2018 a Torino presso lo Stadio “Primo Nebiolo” del Parco Ruffini (Viale Hugues 10, alla confluenza di corso Trapani con corso Rosselli) ore 9.00-17.00; il 6 maggio 2018 a Cassino in Piazza Sant Antonio ore 09:30 – 15:00; il 23 Maggio 2018 a Domodossola ore 17:00 – 20:00 in Piazza Mercato Domodossola.
I chilometri percorsi da ogni singolo partecipante verranno sommati tra loro per provare a stabilire un nuovo record assoluto: correre la distanza che separa la Terra dalla Luna.
Run for Parkinson’s – tutti gli eventi
Giu 07, 2016 0
Mar 22, 2016 Commenti disabilitati su Diagnosi della malattia di Parkinson
Ott 31, 2018 Commenti disabilitati su Helicobacter pylori possibile fattore predisponente o causa diretta della malattia di Parkinson
Ott 31, 2018 Commenti disabilitati su Nuove prospettive per la cura del Parkinson con la coltura degli organoidi
Ott 31, 2018 Commenti disabilitati su Helicobacter pylori possibile fattore predisponente o causa diretta della malattia di Parkinson
Ott 31, 2018 Commenti disabilitati su Nuove prospettive per la cura del Parkinson con la coltura degli organoidi
Giu 07, 2018 0
Mag 22, 2018 Commenti disabilitati su “Noi Parkinson”: la nuova app che aiuta i pazienti e i caregiver nella vita quotidiana
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.