Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Mar 26, 2018 Parkinsontool EDU-Action - News, News 0
I ricercatori canadesi dell’Università di Guelph, hanno condotto uno studio in cui si è scoperto, per la prima volta, la causa della morte delle cellule nervose cerebrali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications ed è stato finanziato dal Parkinson Canada.
I risultati dello studio hanno rivelato che all’interno delle cellule, l’alfa-sinucleina si lega ai mitocondri, dove risiede la cardiolipina, le cellule usano i mitocondri per generare energia e guidare il metabolismo. La cardiolipina nei mitocondri estrae la sinucleina dai depositi di proteine tossiche e la ripiega in una forma non tossica. Nelle persone affette dal Parkinson, questo processo è annientato nel tempo e i mitocondri sono infine distrutti, come risultato, le cellule lentamente muoiono.
Comprendere il ruolo della cardiolipina nel ripiegamento delle proteine, può aiutare a sviluppare un farmaco o una terapia per rallentare la progressione della malattia. «La speranza è che saremo in grado di salvare i deficit locomotori in un modello animale. Questo è un grande passo verso il trattamento della causa di questa malattia» ha concluso l’autore dello studio.
Fonte: Cardiolipin exposure on the outer mitochondrial membrane modulates α-synuclein.
Gen 19, 2018 Commenti disabilitati su Il Parkinson si propaga lungo autostrade neuronali
Dic 19, 2017 0
Set 04, 2017 1
Lug 18, 2017 Commenti disabilitati su L’origine del Parkinson nell’intestino: al via lo studio su ENT-01, anti alfasinucleina
Ott 31, 2018 Commenti disabilitati su Helicobacter pylori possibile fattore predisponente o causa diretta della malattia di Parkinson
Ott 31, 2018 Commenti disabilitati su Nuove prospettive per la cura del Parkinson con la coltura degli organoidi
Giu 07, 2018 0
Mag 22, 2018 Commenti disabilitati su “Noi Parkinson”: la nuova app che aiuta i pazienti e i caregiver nella vita quotidiana
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.