Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Mag 30, 2017 Giovanni Gentile Dispositivi- fase avanzata, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0
La nuova frontiera della stimolazione cerebrale profonda – secondo i ricercatori del (altro…)Mag 26, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
L’impiego a lungo termine di metformina, un farmaco per il diabete tra (altro…)Apr 18, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
La proteina alfasinucleina, alla base della malattia di Parkinson, potrebbe non diffondersi, (altro…)Apr 10, 2017 Giovanni Gentile Dispositivi Smart, EDU-Action - dispositivi - fase avanzata, EDU-Action - dispositivi - fase iniziale, EDU-Action - News, News, Questioni pratiche - Segni sintomi 0
Si chiama CloudUPDRS la nuova app per smartphone che permetterà ai pazienti (altro…)Mar 21, 2017 Giovanni Gentile Farmaci - fase avanzata, Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata, Questioni pratiche - Terapie fase iniziale 0
Gli effetti a lungo termine degli inibitori delle monoammino ossidasi B (altro…)Mar 15, 2017 Giovanni Gentile EDU-Action - News, EDU-Action - Sintomi e diagnosi, News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
E’ possibile stimare il rischio di malattia di Parkinson via web? A (altro…)Mar 11, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Diagnosi 0
Uno studio italiano conferma che i disturbi compulsivi nella malattia di (altro…)Feb 27, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
Il gene ATF4 può agire come un interruttore e attivare o meno altri geni implicati in alcune forme di malattia di Parkinson. Come già discusso in un precedente articolo (altro…)Feb 11, 2017 Giovanni Gentile News, Questioni pratiche - Cause 0
L’idea che il Parkinson sia la risultante di una disfunzione a mitocondriale si è (altro…)Feb 05, 2017 Giovanni Gentile Dispositivi, Dispositivi- fase avanzata, Dispositivi- fase iniziale, News 0
Un accordo strategico permetterà una migliore gestione della malattia di Parkinson a (altro…)