Ultimo aggiornamento 31/10/2018 12:26
Gen 11, 2017 Giovanni Gentile Dispositivi Smart, EDU-Action - dispositivi - fase avanzata, EDU-Action - News 0
Fermare il tremore del Parkinson con delle vibrazioni e poter scrivere di nuovo correttamente grazie a un orologio speciale (smart) è la sfida vinta da un team di ingeneri che sono venuti incontro al problema di una giovane designer.
La creazione di dispositivi/ wearble device utili a ridurre i sintomi motori della malattia di Parkinson è un trend in crescita, tuttavia questo caso ci porta a riflettere su come il futuro dell’impiego di queste nuove tecnologie possa essere totalmente personalizzato.
Protagonista di questa storia è Emma, una graphic designer inglese di 33 anni. Da alcuni anni soffre di malattia di Parkinson che le ha causato un forte tremore alle mani per cui ha gradualmente perso la capacità di disegnare e quindi di svolgere normalmente il suo lavoro. Emma è diventata protagonista di una puntata della serie TV ‘The Big Life Fix with Simon Reeve’, una serie in onda sulla BBC 2 che si occupa di trovare soluzioni tecnologiche per migliorare la qualità di vita di persone che convivono con una malattia cronica.
Con l’aiuto di un team di ingegneri biomedici, è stato possibile realizzare un device che si presenta come un orologio da indossare al polso, ma che ha la capacità di produrre una vibrazione che si oppone al tremore del braccio, analizzando on-line la vibrazione del braccio stesso e adattandosi ad essa. Attraverso questa soluzione Emma è tornata in grado di scrivere e disegnare nuovamente con molta più accuratezza.
Attualmente è stato realizzato solo un prototipo del dispositivo, ma sono in corso dei contatti per sviluppare altri orologi smart per Parkinson “emma”.
Fonte
“I can draw again” – how a smart watch helped a graphic designer overcome her Parkinson’s tremor.Pakinson’s life 13 December 2016.
Mar 22, 2016 0
Giu 08, 2017 0
Feb 05, 2017 0
Gen 12, 2017 1
Ott 31, 2018 0
Ott 31, 2018 0
Giu 07, 2018 0
Mag 09, 2018 2