Ultimo aggiornamento 18/04/2018 14:46

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Parkinsontool
  • Newsletter
  • Area riservata
    • Registrati
    • Login
    • Il tuo profilo

Un nuovo sito targato WordPress

Ultime notizie

  • Storia della malattia di Parkinson (cenni)
  • Diagnosi della malattia di Parkinson
  • IV ° Meeting Nazionale Parkinson Italia – Milano, 21 e 22 aprile
  • Avviato il ParkLink Bologna, un progetto di monitoraggio e cura dei pazienti con Parkinson
  • Scoperto uno dei fattori alla base della morte delle cellule nervose nella malattia di Parkinson
  • Home
  • News
  • Questioni pratiche
    • Origine e cause
    • Segni sintomi
    • Diagnosi
    • Parole e Parkinson
      • fase iniziale
      • fase avanzata
    • Terapie
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività fisica e riabilitazione
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività quotidiana
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Emergenza/urgenza
  • TOP TRENDS
  • Calcolatori e Linee guida
  • Casi clinici
  • EDU-Action paziente e familiare
    • News dal mondo
    • Origine e cause
    • Sintomi e diagnosi
    • Terapie
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Farmaci
    • Parole e Parkinson
      • Fase avanzata
      • Fase iniziale
    • Attività fisica e riabilitazione
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Attività quotidiana
      • Fase iniziale
      • Fase avanzata
    • Emergenza/Urgenza
  • ricerca avanzata
  • Segni e sintomi
    • Diagnosi
  • Parole e Parkinson
  • Terapie
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Farmaci
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Dispositivi
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Attività quotidiana
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Attività fisica e riabilitazione
    • fase iniziale
    • fase avanzata
  • Emergenza/urgenza
  • Glossario

Levodopa per inalazione (CVT-301). Risultati incoraggianti in Parkinson avanzato

Nov 19, 2016 Giovanni Gentile Farmaci - fase iniziale, News, Questioni pratiche - Terapie - fase avanzata 0


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui

Existing Users Log In
 Ricordami  
Dimenticata la password? Premi qui per azzerare
Nuovo utente? Premi qui per la registrazione
New User Registration
*Indicare l'accettazione delle condizioni di servizio TOS
*Campo obbligatorio

  • CVT-301, inalata, levodopa, parkinson, polvere
  • tweet
Al via il network di eccellenza per la ricerca sul Parkinson Giornata nazionale Parkinson. Tutti gli eventi #26NOVEMBRE2016

Giovanni Gentile

Articoli correlati
  • Diagnosi della malattia di Parkinson
    Diagnosi della malattia di Parkinson

    Mar 22, 2016 0

  • Un procinetico gastrico migliora l’assorbimento di L-dopa e i sintomi motori
    Un procinetico gastrico migliora...

    Feb 06, 2018 0

  • La caffeina del sangue possibile marker di malattia di Parkinson
    La caffeina del sangue possibile marker...

    Gen 10, 2018 0

  • Pazienti. Verso la costituzione del Comitato Italiano Associazioni Parkinson
    Pazienti. Verso la costituzione del...

    Nov 21, 2017 0

Altri del genere
  • IV ° Meeting Nazionale Parkinson Italia – Milano, 21 e 22 aprile
    IV ° Meeting Nazionale Parkinson...

    Apr 18, 2018 0

  • Avviato il ParkLink Bologna, un progetto di monitoraggio e cura dei pazienti con Parkinson
    Avviato il ParkLink Bologna, un...

    Apr 18, 2018 0

  • Scoperto uno dei fattori alla base della morte delle cellule nervose nella malattia di Parkinson
    Scoperto uno dei fattori alla base...

    Mar 26, 2018 0

  • Una lacrima potrebbe aiutare a diagnosticare la malattia di Parkinson
    Una lacrima potrebbe aiutare a...

    Mar 21, 2018 0


Cerca per argomento e/o destinatario

categorie
destinatari
ricerca avanzata

News dal mondo ▶

Avviato il ParkLink Bologna, un progetto di monitoraggio e cura dei pazienti con Parkinson

Avviato il ParkLink Bologna, un progetto di monitoraggio e cura dei pazienti con Parkinson

18 aprile 2018
Scoperto uno dei fattori alla base della morte delle cellule nervose nella malattia di Parkinson

Scoperto uno dei fattori alla base della morte delle cellule nervose nella malattia di Parkinson

26 marzo 2018
Una lacrima potrebbe aiutare a diagnosticare la malattia di Parkinson

Una lacrima potrebbe aiutare a diagnosticare la malattia di Parkinson

21 marzo 2018
“Tu non mi lascerai mai sola”, una mostra fotografica racconta il  il parkinson giovanile

“Tu non mi lascerai mai sola”, una mostra fotografica racconta il il parkinson giovanile

21 marzo 2018
LRRK2. Al via uno studio italiano per scoprire se è un target per il Parkinson

LRRK2. Al via uno studio italiano per scoprire se è un target per il Parkinson

9 febbraio 2018
Nelle sale d’attesa del policlinico di Milano c’è “Blister”

Nelle sale d’attesa del policlinico di Milano c’è “Blister”

30 gennaio 2018
La salute della bocca è importante nella malattia di Parkinson

La salute della bocca è importante nella malattia di Parkinson

27 gennaio 2018
Il Parkinson si propaga lungo autostrade neuronali

Il Parkinson si propaga lungo autostrade neuronali

19 gennaio 2018


Edu-action per il paziente

  • Attività fisica e riabilitazione
  • Attività quotidiana
  • Dispositivi
  • Emergenza/Urgenza
  • Farmaci
  • News
  • Parole e Parkinson
  • Sintomi e diagnosi
  • Terapie

Top trends

  • Lo stop di Pfizer alla ricerca su Parkinson e Alzheimer non è una resa
    Lo stop di Pfizer alla ricerca su Parkinson e Alzheimer non...

    Gen 15, 2018 0

  • Prendersi cura del paziente con Parkinson. La realtà del caregiver nel rapporto Censis
    Prendersi cura del paziente con Parkinson. La realtà del...

    Dic 06, 2017 0

  • Parkinson: aumentano i casi. I pazienti imparino dalla campagna HIV/AIDS
    Parkinson: aumentano i casi. I pazienti imparino dalla...

    Nov 18, 2017 0

  • Pazienti con Parkinson: aderenti alle terapie, ma uomini più depressi. Una survey online
    Pazienti con Parkinson: aderenti alle terapie, ma uomini...

    Nov 13, 2017 0

  • Farmaco per l’asma (salbutamolo)  cura il Parkinson? Forse
    Farmaco per l’asma (salbutamolo) cura il Parkinson?...

    Set 04, 2017 1

Cerca

Rubriche

  • La MP nella storia

Link utili

  • I diritti di chi soffre di malattia di Parkinson
  • Accademia LIMPE DISMOV
  • EPDA European Parkinson’s Disease Association
  • Associazioni pazienti con malattia di Parkinson
  • Come partecipare a studi clinici (Fox Trial Finder)

Video

- La tangoterapia

Parkinsontool è un progetto in continuo aggiornamento di MEDIFARMA WEB una Divisione di We Web Company Srl una società iscritta all'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano, numero R.E.A.: MI­1705051. nonché nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 17753 Tutti i diritti riservati, © copyright 2015 We Web Company Srl | P.IVA 03839010968 | Sede Legale: Via Carlo Maria Maggi, 14 - 20121 Milano (Italia) - Uffici: Via Varazze 2 - 20148 Milano (Italia) - Piazza Giulio Cesare, 18 - 20144 Milano (Italia)
Informativa sulla privacy e sui cookies